Passare al contenuto principale

Giustizia militare

La Giustizia militare è l'autorità inquirenti e giudiziaria militare in Svizzera. Le persone soggette al diritto penale militare sono perseguibili durante e, in determinate circostanze, al di fuori del servizio militare, così come altre persone in conformità al Codice penale militare.

L'Ufficio dell'uditore in capo è l'organizzazione del Stato maggiore della Giustizia militare. Garantisce che gli oltre 400 membri dela Giustizia militare possano svolgere la loro funzione di giudice istruttore, uditore, presidente o segretario, ecc. in modo competente ed efficiente. Con il proprio ufficio di giudice istruttore, conduce inchieste penali e supporta la Giustizia militare nelle operazioni e nella formazione.

27 febbraio 2025

Incidente aereo sul Susten del 2016: dibattimento dinanzi al Tribunale militare d’appello 2

Il 27 marzo 2025 inizierà ad Aarau il processo di seconda istanza dinanzi al Tribunale militare d’appello 2 nei confronti di un controllore del traffico aereo di Skyguide SA e di un pilota delle Forze aeree svizzere per l’incidente con un F/A-18 C Hornet avvenuto nella regione del Passo del Susten nel 2016.

18 dicembre 2024

Appello ai testimoni: Incidente mortale alla stazione ferroviaria di Bazenheid SG

Il 30 novembre 2024, un membro delle forze armate è stato investito e ferito mortalmente da un treno alla stazione di Bazenheid. Le autorità della Giustizia militare hanno avviato un'indagine e sono alla ricerca di testimoni.